L’esproprio di Ursula & Mario – Roberto Pecchioli
Credo di avere individuato la ragione profonda della grottesca manifestazione del 15 marzo – con pullman gratuiti di pensionati in gita offerti dall’ Opera Nazionale Dopolavoro Coop, Arci, Cgil – dei...
View ArticleNascita del Partito Democritico – Ramingo
Si è svolto ieri, nel sontuoso salone dei congressi dell’Agenzia Internazionale EU (Estorsione & Usura) il primo Congresso nazionale del neonato Partito Democritico. Nella grande sala erano...
View Article2020, il sogno del tiranno – Roberto Pecchioli
Il sogno più intimo del tiranno non è che gli si obbedisca; è che lo si ami. Veramente, pienamente, più di ogni altra cosa. Il suo sogno non è la disciplina. Facile da ottenere con la forza e persino...
View ArticleL’insonnia della ragione – Ramingo
La scienza, oggi, non è più una cosa seria. Spesso, anzi, fa ridere. Forse un tempo, per qualcuno, rappresentava una rigorosa ricerca della verità, fondata su evidenze inconfutabili. Poi è diventata...
View ArticleL’ignoranza di ritorno – Roberto Pecchioli
Chi legge, studia, si informa e riflette sa di non sapere. Vive la propria ignoranza – nel senso di non essere a conoscenza – con disagio, cercando, come può, di correre ai ripari. Temiamo che questo...
View ArticleEutanasia di civiltà – Roberto Pecchioli
Il tema del trionfo della morte si diffuse nell’arte medievale come rappresentazione della pestilenza che colpì l’Europa alla metà del XIV secolo. Nella letteratura il romanzo Trionfo della morte di...
View ArticleSicurezza e libertà – Ramingo
Per gentile concessione della rivista “Salute e Sicurezza” proponiamo un articolo del suo Direttore, dott. Massimo Della Penna. Si è detto che, dovendo scegliere tra libertà e sicurezza, l’uomo...
View ArticleIl cobra – Lorenzo Merlo
Stocastopia? Può andare? Distopia non basta più. Questa rispettava e riferiva lo scorrere del pensiero analogico. Con il digitale l’unità di misura è cambiata, ma non nel senso di modificata, bensì in...
View ArticleLa terra dei figli – Roberto Pecchioli
Patria significa terra dei padri. Poco siamo e nulla saremo senza l’eredità di chi ci ha preceduto. Ma è anche la terra dei figli. Lo diceva Nietzsche (Land der Kinder) comprendendo che idee, civiltà,...
View ArticleUna nobile professione – Ramingo
Difficile dire quale sia la professione più nobile esercitata dall’uomo. Qualcuno direbbe forse il medico, tutore della nostra salute e della vita. Io ritengo invece che le due più nobili professioni...
View Article