Educazione alla morte
Non erano certo necessarie le dichiarazioni di Dolce & Gabbana per riaccendere le polemiche di genere, visto che la caccia all’omofobo, la voglia spasmodica di creare un caso, sono ormai diventate...
View ArticleIdentificare il nemico per un pensiero ribelle. verso un nuovo comunitarismo(*)
RIBELLI ! Lo scopo di questo intervento è quello di contribuire ad animare un pensiero ribelle, in un tempo senz’anima, senza pensiero, senza indignazioni che non siano mero baccano. Animare – e...
View ArticleI camaleonti
In una famosa serie televisiva inglese di molti anni fa, intitolata “Il brivido dell’imprevisto”, v’era un episodio interpretato da uno straordinario attore shakespeariano, sir John Gielgud, in cui si...
View ArticleQuel “genere” inumano
Facebook Usa ha dato la possibilità a tutti quegli utenti che non si identificano con le opzioni “maschio” e “femmina”, di scegliere 56 diversi modi afferenti al “gender” per autodefinirsi e permettere...
View ArticleGenealogia della morale antirazzista
di Riccardo Percivaldi «Vidi nella morale della compassione in continua avanzata, e che colpiva anche i filosofi rendendoli malati, il sintomo più sinistro della nostra cultura europea ormai essa...
View ArticleIl reddito di cittadinanza in Finlandia diventa realtà
Articolo a cura di Nicole Ledda dell’Associazione culturale Zenit “IMPLEMENT A BASIC INCOME EXPERIMENT”, ovvero reddito di cittadinanza. Questo il rivoluzionario piano di pura esaltazione dello stato...
View ArticleMondialismo e Sessualità 2.0 ˗ L’avvento dell’uomo senza identità di Giovanni...
Il 7 marzo 2015 a Selema, città simbolo per l’ideologia del progresso, dove nel 1965 centinaia di manifestanti afroamericani manifestarono per la concessione...
View ArticleL’ipocrisia e l’infamia – Enrico Marino
"Per corrompere un individuo basta insegnargli a chiamare diritti i suoi desideri personali e abusi i diritti degli altri" Nicolas Gomez Davila Nei futuri libri di storia si leggerà, probabilmente,...
View ArticleL’uomo è antiquato? Transumanesimo, l’ultima frontiera – Roberto Pecchioli
L’uomo è antiquato? Questa è la domanda che si pose il filosofo tedesco di origine ebraica Guenther Anders (1902-1992) nel suo libro più importante, che ha quel titolo. La sensibilità...
View ArticleSecondo natura – Enrico Marino
In questi giorni al Senato è iniziata la discussione del ddl su matrimoni e adozioni per le coppie gay, eppure fino a pochi anni fa parole come LGBT ed omofobia erano raramente menzionate dai media e...
View ArticleL’ideologia gender – Antonio Filippini
Dietro l’ideologia del gender, del mondialismo, dell’unificazione corporea dell’umanità e di altri ideali buonisti, c’è dell’altro, non si tratta solo di diffondere tali ideologie allo scopo di...
View ArticleDi cardinali, scatole e arte gaia – Dalmazio Frau
È esistita un’età corrusca in Europa, ma soprattutto in Italia, chiamata “Autunno del Medioevo”, o “Rinascimento”, che ha visto il fiorire dello splendore assoluto dell’arte e della Bellezza. In due...
View ArticleDivagazioni sul declino dell’Occidente. LA DITTATURA DELLE MINORANZE di...
La legge sulle Unioni civili ha portato al pettine alcuni nodi che non sono soltanto italiani ma riguardano – direttamente e indirettamente - la cultura cosiddetta “occidentale” in genere a...
View ArticleSesso, droga, omicidi. La nuova banalità del male – Roberto Pecchioli
Ci sono episodi della cronaca criminale che, per efferatezza o per contesto, non solo impressionano l’opinione pubblica, ma, in qualche modo, costituiscono una svolta, un tornante della storia del...
View ArticleIdentitari o desocializzati – Enrico Marino
La nostra società nel corso degli ultimi 30 anni ha conosciuto mutamenti profondi e, a tratti, radicali che hanno inciso sulla sua vecchia composizione di classe, dando vita a caratteristiche nuove e...
View ArticleA proposito del narcotraffico – Silvano Lorenzoni
In ambienti dove c’è onestà intellettuale e consapevolezza delle problematiche sociali – ambienti che spesso tendono anche a essere ingenui – quando si mette in discussione la possibile scelta della...
View ArticleSilenzio tra le generazioni. L’autismo ipermoderno – Roberto Pecchioli
Quando i sociologi si uniscono agli statistici, scoprono l’acqua calda, o il filo per tagliare il burro. L’ultima rivelazione di questi esploratori del labirinto della nostra società è che le varie...
View ArticleUnioni civili: la prevalenza del cretino – Roberto Pecchioli
“Quando la maggior parte di una società è stupida allora la prevalenza del cretino diventa dominante ed inguaribile”. Questo sosteneva un libro degli scrittori torinesi Fruttero e Lucentini del 1985,...
View ArticleParsifal. In nome del padre, del figlio e dello spirito virile. 1^ parte –...
Femminicidio. Pensieri eretici. Ritornare all’Uomo. Laura Pausini inizia il suo giro musicale per l’Italia: l’hastag relativo, inevitabile come il sudore estivo, è #iostoconledonne. Una banalizzazione...
View ArticleParsifal. In nome del padre, del figlio e dello spirito virile. 2^ parte –...
II La vittoria della Grande Madre. La tarda modernità occidentale ha scomunicato i valori maschili e svalutato la paternità. Il dominus mercato è fondato sul principio femminile della soddisfazione...
View Article